Petti di pollo al vino
Questa ricetta è l’ideale per chi ha poco tempo per cucinare o vuole mangiare qualcosa di leggero e con poco colesterolo, senza nulla togliere al piacere della cucina! 😉
Hai intolleranze alimentari?
Questa è una ricetta* senza glutine, senza latte, senza lattosio, senza pomodoro e senza uova.
* La ricetta si intende senza gli allergeni indicati solo se si utilizzano ingredienti che sono privi di contaminazioni dovute per es. ad una precedente lavorazione. Per sicurezza, controllate sempre che gli ingredienti siano adatti alla vostra alimentazione: una svista durante la scrittura della ricetta può capitare!
Secondo
Tempi: brevi
Preparazione: (+ 1 ora eventuale di infusione)
Cottura:
Dosi per:
4 persone
Ingredienti:
- 500 g di petto di pollo a fette
- 3 cucchiai di vino bianco
- alcune foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione:
Lavate le fette di petto di pollo e asciugatele.
Ungete una padella antiaderente con un cucchiaio d’olio e disponeteci le fette.
Aggiungete il vino e l’olio rimanente distribuito a filo. Su ogni fetta di pollo mettete un pezzo di foglia di salvia, una fettina d’aglio e un po’ di rosmarino. Salate e, se avete tempo, lasciate il tutto in infusione a padella incoperchiata per circa 1 ora a temperatura ambiente.
Cuocete il pollo nella padella scoperchiata e a fuoco molto vivace per qualche minuto; quando comincia a fare la crosticina da una parte giratelo e fatela fare anche dall’altro lato.
Una volta cotto servitelo caldo, accompagnato eventualmente da insalata o radicchio 😉 .
Qualche piccolo suggerimento:
Potete sostituire gli odori freschi con un battuto preparato anche in precedenza, che se mescolato al sale si può mantenere a lungo! Io l’ho usato per esempio quando ho cucinato il pollo nella fotografia qua sopra .
Scopri le altre versioni della ricetta!
Petti di pollo al limone – Ricetta Light
Petti di pollo al vino – Ricetta Light – PROSSIMAMENTE!